Marocco: diario di Viaggio

A puntate il mio diario di viaggio in Marocco fatto nell’agosto del 2016 e scritto mentre ero in viaggio fra le varie tappe.

Giorno 1 – 6/8: Roma – Casablanca – Rabat

Ed eccoci! Dopo il planning del viaggio, le prenotazioni varie del volo, dell’auto e dei riad delle diverse tappe, si parte!!!!

Arrivati a Rabat il primo shopping è un paio di Teva tarocche o di Birkenstock tarocche  dopo aver lasciato a Roma le mie.

2 orette per fare controllo alla dogana, 20′ per prendere la macchina e si parte!

Lasciamo l’aereoporto di Casablanca alle 18:00 e dopo un oretta e mezza di autostrada siamo a Milano… Ops volevo dire Rabat… solo che la coda al casello prima di entrare in città sembrava quella di Melegnano nei peggiori giorni di rientro dalle vacanze al mare.

marocco_0027_0816@andreafedericiphoto

Presa la camera in albergo a due passi dalla Medina, ci cambiamo e riusciamo subito per andare a cena. Passeggiamo lungo Av. Mohammed V piena di bancarelle di cibo o abbigliamento tarocco e dopo aver trovato chiusi per ferie due ristoranti recensiti sulla LP alla fine scegliamo La Rive in una bella piazzetta della zona ‘moderna’ di Rabat.

Neanche fossimo cenerentole, dopo giornata stancante a mezzanotte si dorme.

Domenica ci si alza prima della sveglia e sembra di esser a Milano. Nebbia. Tanta. E anche una leggerissima pioggerellina.

Per colazione scegliamo la pasticceria top consigliata dalla LP. E consigliano benissimo!

marocco_0037_0816@andreafedericiphoto

Ci incamminiamo poi per la Kasbah Oudaias dove una finta guida ci accompagna per le viuzze.

C’è bassa marea e dall’alto delle mura del castello vedi centinaia di marocchini a prendere il finto sole o giocare a pallone in campi ‘disegnati’ sulla spiaggia.

Si alza piano piano la nebbia e noi ci incamminiamo lungo il fiume che divide Rabat da Sale’. Pausa relax con caffè e poi prendiamo la barca a remi per attraversare il fiume ed andare a scoprire Sale’.

Un mercato lungo le stradine del centro storico ancora davvero reale. Siamo gli unici stranieri e ogni tanto ci guardano strano o male se faccio foto.

marocco_0164_0816@andreafedericiphoto

A pranzo un bel 1/4 di pollo ruspante prima di prendere un taxi incapace, ha dovuto chiedere 3 volte la strada, per tornare in albergo a riposare un po’. Se guidavo io facevo meglio…

Dopo una bella pennica di un paio d’ore alle 16:00 riusciamo dall’albergo e per modici 7 dirham  un taxi ci porta alla Torre (e li “mortacci” del taxi di stamattina che oltre a sbagliare strade ce ne ha presi 60!)

Visita ai due bei monumenti del mausoleo e ci reincamminiamo verso la Medina.

marocco_0252_0816@andreafedericiphoto

Merenda a base ciambella fritta e piano piano arriviamo alla porta di Bab El Barh e da lì fino alla Piattaforma del Semaforo da dove ammiriamo le spiagge a cui Rimini fa una sega… Centinaia di ombrelloni, di gente in acqua e di bottiglie di plastica lasciate vuote nei prati del cimitero che costeggia la spiaggia.

marocco_0286_0816@andreafedericiphoto

Torniamo in albergo per bella rinfrescata e poi a cena al ristorantino El Bahia consigliato dalla LP perché frequentato da marocchini locali. Ottimo il mio agnello morbidissimo.

marocco_0190_0816@andreafedericiphoto

Tirando le somme della giornata rientrando verso l’albergo è che oggi su migliaia di persone incontrate, al massimo una 30 erano stranieri, di cui 2 italiani … Noi.

Buonanotte da Rabat. Domani si riprende la Toyota per andare a Chefchouen!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...