Un estratto del mio diario di viaggio che avevo pubblicato nell’altro mio blog legato al vino e alcune foto fatte li…
http://degustazioniagrappoli.blogspot.it/2014/08/il-mio-diario-di-viaggio-in-india.html?m=1
18/8 in corriera verso Pushkas, la mia
ultima tappa nel Rajasthan
6:04 sveglia naturale… Niente suoneria per dormire il più possibile, ma nulla da fare, l’istinto del fotografo prevale sulla stanchezza e mi godo il sorgere del sole dalla terrazza del Castle View home stay dove alloggio mentre mi prendo il primo caffè.
Poi doccia e a passeggio fra le case blu, un coloro utilizzato come repellente per gli insetti dicono, ma non funziona visto che io ho le gambe piene di bolle di zanzara e qui di mosche ce ne sono miliardi.
Sarà anche perché anche qui nella parte storica e non solo le strade sono di un lercio che la metà basta. Per le pulizie di strada a confronto l’AMA di Roma e’ stra-efficiente!!!.
Qualche bella foto incontrando mucche che fanno colazione e una bellissima coppia di bambini, loro si che camminano mano nella mano.
Rientrato in albergo continental breakfast… reggo sempre meno lo street food locale … e poi a completare gli zaini e un altra bella doccia.
Ho coniato un nuovo detto indiano: 4 docce al giorno levano lo sporco di torno…. 5 anche meglio
Per raggiungere la stazione dei bus prendo il solito tuk tuk dove, nonostante ci sia, il tassametro e’ finto… Mai visto attivo
Arrivato alla stazione prendo al volo la corriera diretta a Pushkar, l’unica, evitando così di dover andare ad Ajimer e poi 40′ di taxi.
Alla fine meglio del taxi diretto la. Guadagnavo forse 30′ ma perdevo parecchio a livello di spesa: Corriera 164 rupie, taxi 3400!!! ( 2,2€ vs 42,5€)
Quando si sosta si schiuma… Corriera affollatissima e zero brezza da fuori. Meno male che io occupavo due posti uno io accanto al finestrino e uno i due zaini verso il corridoio.
Occupavo perché nelle ultime due ore nulla da fare c’era un bordello di gente e il mio backpack ha ceduto il posto e mi guardava dal corridoio … Tutto il resto del viaggio in piedi lui.
Comunque no more corriera! Anche se da qualche foto potete vedere che c’è di peggio per viaggiare…
Arrivato ora a Pushkar mi rilasso in una reggia
18/8 – Arrivato a Pushkar
Dopo le 5 ore in corriera, check in al 5 stelle e relaxxxxx… Mezz’ora a leggere in una bella vasca da bagno!!!
Poi con calma, ma molta calma, passeggiata verso i Gath dove si lavano e beatificano gli indiani.
Prima tappa un tempio lungo la strada … No ricordo il nome… Stra-tempio perché qui oltre a togliere scarpe devi lavare le mani, mettere un fular a coprire la testa e entrare mettendo i piedi in una vasca d’acqua. Dentro peraltro foto vietate ma io ne ho fatte un paio di nascosto
Alle quattro un po affamato mentre proseguo per lago santo, mi fermo a fare un burger vegetariano. Molto buono.
Poi proseguendo stavolta ci casco come un pollo e mi faccio portare da una moto ad uno dei gath. Li mi riceve un santone che mi da i petali di fiori e mi accompagna ai bordi del lago. Li mi fa recitare nmila cose in indiano … Praticamente ho augurato benessere, felicità, gioia e tutto quanto di buono a a Damiano, ai parenti, ai cari amici (soprattutto un paio in questo momento), agli amici di FB, alla magica Roma… Insomma un po a tutti.
Tirati i fiori in acqua e ‘beatificato’ anche me mettendomi la crema rossa sulla fronte … Chiede i soldini… Mannaggia a me! Voleva 3000 rupie! 24€! Gliene ho date 500
Poi comincio a fare foto… In alcuni punto mi rompono pure i maroni che sono vietate ma rubo qualche bello scatto.
Rientrano poi verso l’albergo comincio poi a informarmi per come andare a Delhi partendo il 19 sera per essere in aereoporto al massimo alle 6:00 visto che alle 8:30 ho il volo per Leh.
Ahimè sleeping train già posti finiti nei vagoni letto
Ci sono diversi bus notturni ma arrivano verso le 7:00 e non voglio rischiarmela… Dovesse piovere o trovare problemi lungo la strada.
Le due ipotesi sono sleeper bus che passa in zona aereoporto e mi lascia li alle 5:00 o taxi diretto, con costo però 4 volte tanto e non e’ che sia molto comodo dormirci.
Domani vedremo se tramite alcuni tour op mi trovano altre soluzioni.
Rientro quindi in albergo e mi faccio la 5′ doccia del giorno per poi andare a cena a pushkar a mangiare …Pizza!!!
Ora a nanna per riposarmi un po’ … Domani come si dice a Roma ‘cazzeggio’ un po’ in giro senza metà.
19/8 – pushkar, l’ultimo giorno prima del Ladakh
Occhi aperti alle 7:44.. Ah che bella colazione in albergo e ancora non esser in giro prima delle 9:30!
Poi con calma a passeggiare lungo la strada del mercato che costeggia i gath. Foto qua e la come quella alla libreria che ‘non’ vende libri alla mucca interessata a un bel vestitino e alla fila incredibile sotto al tempio Bhrama dei milioni di pellegrini che sono qui per un due giorni in cui festeggiano qualche dio particolare
Alle 10:30 con calma vado a rimettere a posto le ossa e i muscoli da un dottore consigliato da alcune guide nell’ospedale di Pushkar. Un ora di massaggio Ayurveda che mi rimette in sesto.
Tornato in albergo ho aspettato le 12:00 – apriva il booking – per prenotare il treno delle 15:30 per Delhi tramite la reception. In autonomia via booking ho poi subito prenotato una camera a due passi dall’aereoporto. Arriverò a Delhi alle 21:30… Tempo poi di prendere taxi per albergo e sarà tardi. Meglio una camera in quella zona così che domani mattina mi alzero’ con calma visto che il volo per Leh e’ alle 8:30.
Bye bye Rajasthan …. Himalayaaaaaa sto arriva.
Lo stra-tempio è stupendo! Ma la mia foto preferita è quella delle donne che si lavano al fiume, stupenda!
https://iamtheoddnumber.wordpress.com/2017/12/02/cosa-metto-nello-zaino-la-mia-top-5/
Giulia
"Mi piace"Piace a 1 persona
se ti va a tempo perso ne puoi trovare altre o nel mio sito http://www.andreafedericiphoto.com o nella mia pagina FB di fotografia https://www.facebook.com/AndreaFedericiPhoto/
"Mi piace""Mi piace"